Se non hai un forno o semplicemente vuoi provare una ricetta alternativa, il pane in padella è la soluzione perfetta! Oggi ti mostro come preparare un pane soffice e fragrante, ideale per accompagnare qualsiasi pasto o per farcire con i tuoi ingredienti preferiti.
Segui la video ricetta su YouTube per vedere tutti i passaggi! 🎥👇
Ingredienti per il Pane in Padella
- 80 g di acqua
- 3 g di lievito disidratato
- 80 g di latte
- 250 g di farina (metà da aggiungere inizialmente)
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di zucchero (preferibilmente grezzo per un gusto più intenso)
Preparazione Passo Dopo Passo
1. Attivazione del lievito
Sciogli il lievito disidratato nell’acqua e lascialo riposare per circa 60 secondi. Questo passaggio aiuta a riattivarlo prima di unirlo agli altri ingredienti.
2. Preparazione dell’impasto
Aggiungi il latte e metà della farina alla ciotola con il lievito attivato. Unisci il sale e lo zucchero, ma senza esagerare nella mescolatura iniziale: questo eviterà di compromettere l’azione del lievito.
Versa il resto della farina poco alla volta e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo. Copri con un canovaccio e lascia riposare per 15 minuti: la farina si idraterà naturalmente, rendendo l’impasto più facile da lavorare.
3. Formazione delle palline
Dividi l’impasto in quattro parti e forma delle palline lisce e uniformi.
Per evitare che si secchino, conservale in contenitori chiusi o coperte con pellicola trasparente. Questo passaggio è fondamentale per garantire una lievitazione omogenea e un risultato soffice.
Lascia riposare le palline per un’ora e mezza fino al raddoppio del volume.
4. Stesura e cottura in padella
Una volta lievitato, stendi delicatamente ogni pallina con le mani. Se usi un mattarello, fai attenzione a non schiacciare troppo l’impasto per non eliminare le bolle d’aria che rendono il pane soffice.
Riscalda una padella antiaderente e cuoci il pane su fiamma media, girandolo più volte per favorire una cottura uniforme e ottenere un bel gonfiore.
Il Segreto per un Pane Perfetto
- Gira il pane più volte durante la cottura per ottenere una lievitazione uniforme.
- Non pressare troppo l’impasto con il mattarello per non perdere la morbidezza interna.
- Usa una padella ben calda per garantire una crosta dorata e croccante.
Degustazione e Abbinamenti
Appena cotto, il pane in padella è perfetto da gustare con:
🥓 Guanciale fatto in casa – il grasso si scioglie a contatto con il pane caldo, creando un sapore irresistibile.
🥪 Panino gourmet – aggiungi insalata, prosciutto, maionese fatta in casa per un pranzo spettacolare.
☕ Colazione golosa – un velo di Nutella e un buon caffè renderanno la tua giornata ancora più dolce!
Guarda il Video per Seguire Tutti i Passaggi! 🎥📺
Vuoi vedere il procedimento in azione? Guarda la video ricetta su YouTube per non perderti nessun dettaglio e scoprire tutti i trucchi per un pane perfetto. Lascia un like, un commento e iscriviti al canale per altre ricette facili e gustose!
📢 Hai provato questa ricetta? Scrivi un commento direttamente su YouTube e condividi la tua esperienza!