Oggi prepariamo lo ZENZERO CANDITO:

una ricetta facile e veloce da gustare con il nostro tè del pomeriggio o con una cioccolata calda in un freddo giorno d'inverno, o davanti al la tv con il nostro film preferito.

Se vi piace stupire i vostri amici con la vostra generosità, confezionato in una bella giara di vetro, è un ottimo regalo preparato con il cuore e le vostre mani. Lo apprezzeranno di sicuro.

Ma ecco a voi la ricetta per realizzarlo.

 

INGREDIENTI:

ZENZERO FRESCO 500 GR
ZUCCHERO 500 GR
SALE 1 CUCCHIAIO
ACQUA Q.B.

 

 

ZENZERO CANDITO

 

PROCEDIMENTO:

Priviamo lo zenzero della buccia con l'utilizzo di un coltello o eventualmente di un cucchiaino (nel caso in cui volessimo far partecipare i nostri bimbi).

Una volta sbucciato tutto appropriatamente, lo tagliamo a fettine sottili e dopo averlo messo in una pentola lo copriamo con l'acqua, aggiungiamo il cucchiaio di sale e lo mettiamo sul gas per circa 45/50 minuti.

Scoliamo lo zenzero, attendiamo una decina di minuti e lo pesiamo.

In una pentola rimettiamo il nostro zenzero ormai bollito, la quantità di zucchero pari al peso dello zenzero + 1 cucchiaio di zucchero extra ( nel mio caso, come potete vedere nella video ricetta, il peso dello zenzero dopo la bollitura è di circa 421 gr. Ho utilizzato quindi 420 gr di zucchero + un cucchiaio extra).

Mescoliamo, aggiungiamo un bicchiere di acqua e rimescoliamo e mettiamo la pentola sul gas con la fiamma al minimo per circa un'oretta.

Ricordiamoci di mescolare di tanto in tanto, soprattutto negli ultimi 15 minuti in cui l'acqua si è consumata...non vogliamo di certo bruciare tutto :)

Al termine dei 60 minuti possiamo procedere in 2 modi:

1) CON ZUCCHERO: aiutandoci con uno stecco da spiedino o con uno stuzzicadenti, prendiamo i pezzi di zenzero e li tuffiamo in una ciotola con lo zucchero. Li giriamo e poi li adagiamo in un piatto.

2) SENZA ZUCCHERO: aiutandoci con uno stecco da spiedino o con uno stuzzicadenti, prendiamo i pezzi di zenzero e li adagiamo su un vassoio coperto di carta da forno o carta oleata.

Attendiamo qualche ora ed il nostro zenzero candito è pronto per essere divorato o confezionato.

 

CONSIGLI:

Se volete potete sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna.

L'acqua residua dopo la bollitura dello zenzero la potete consumare come tisana.