Il gorgonzola è un formaggio erborinato DOP prodotto dal latte intero di vacca che prende il nome dall'omonima cittadina lombarda. Oggi con questa ricetta non riproduciamo il gorgonzola ma tentiamo di fare un'alternativa al cucchiaio, come da richiesta di alcuni di voi.
INGREDIENTI E ATTREZZATURA
LATTE INTERO | 1 LT |
YOGURT | 1 CUCCHIAIO |
GORGONZOLA | 1 CUCCHIAIO |
TERMOMETRO DIGITALE |
PROCEDIMENTO
1) In una pentola mettiamo lo yogurt e il cucchiaio di gorgonzola e giriamo leggermente per "amalgamare".
2) Aggiungiamo il latte e, mettendo la pentola sul gas, portiamo il composto ad una temperatura di 40 °C.
3) Spegniamo il gas. Copriamo la pentola con un canovaccio e lasciamo riposare per circa 8 ore. Il tempo del procedimento di cagliata dipende molto dalla temperatura ambiente.
4) Trascorse le 8 ore, vedrete che il siero si è separato ed in superficie avremo la cagliata che risulta avere la consistenza di un budino. Con un coltello la tagliamo facendo delle fette.
5) Copriamo e lasciamo riposare a temperatura ambiente per altre 24 ore.
6) Prendiamo un canovaccio, lo adagiamo all'interno di un colino appoggiato ad un contenitore, e versiamo la nostra cagliata.
7) Aggiungiamo un cucchiaino di sale e mescoliamo bene.
8) Cerchiamo di legare il canovaccio in modo da poterlo appendere e far drenare. Ovviamente sotto al canovaccio utilizzeremo un contenitore che raccolga il siero in eccesso.
9) Trascorse circa 6 ore otterremo un formaggio cremoso. Prendiamo il canovaccio e con l'aiuto di un cucchiaio lo trasferiamo in un contenitore di vetro con coperchio.
Il formaggio è pronto. Se lo volete più morbido e ancor più cremoso vi basterà aggiungere un cucchiaino di siero e girare e via via così sino ad ottenere la consistenza desiderata.
Vi consiglio di conservare il siero. Lo potrete riutilizzare nel caso vogliate rifare questo formaggio. Vi basterà sostituirlo al pezzo di gorgonzola e yogurt.