Pane ciabatta: un pane ad alta idratazione dalla forma allungata e con una bella alveolatura interna...ma soprattutto...tropppppppoooo buonoooooo!!!!! Ciabatta con il salame o ciabatta con la nutella? Questo è il problema!!!!

 

INGREDIENTI

FARINA MANITOBA O V400 500 GR 
ACQUA 380 GR
LIEVITO DI BIRRA DISIDRATATO 1 BUSTINA O 7 GR ( UN CUBETTO DI LIEVITO FRESCO)
ZUCCHERO 1 CUCCHIAINO
SALE 2 CUCCHIAINI

 

 

PROCEDIMENTO:

1) Sciogliamo il lievito di birra nell'acqua a temperatura ambiente. Aggiungiamo metà quantità, circa, della nostra farina e lo zucchero e, con l'aiuto di una spatola, mescoliamo.

2) Aggiungiamo la restante farina ed il sale e finiamo di mescolare. Lo facciamo per circa 10 minuti sino a quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola.

3) Se vogliamo fare più di una ciabatta, dividiamo l'impasto. Questa quantità può essere divisa in 3 per ottenere delle ciabatte di medie dimensioni. 

4) Ungiamo con dell'olio EVO il numero di ciotole corrispondente alle ciabatte che volete realizzare e riponiamo l'impasto all'interno di ognuna. L'impasto è molto morbido quindi, se volete, aiutatevi con la spatola.

5) Copriamo con della pellicola ed attendiamo almeno un paio d'ore. Se volete usare meno lievito, è possibile ma dovrete allungare di qualche ora i tempi di lievitazione. Esempio: 1 gr di lievito disidratato=6/7 ore di lievitazione.

6) Accendiamo il forno alla temperatura di 230°C e mettiamo all'interno una ciotolina con dell'acqua.

7) Spolveriamo la teglia con della farina.

8) Prendiamo della carta da forno o un tappetino in silicone e lo spolveriamo con della farina. Facciamo cadere il nostro impasto e con l'aiuto dello tappetino, cerchiamo di dare la forma alla nostra ciabatta. Utilizziamo questo metodo e non le mani perchè non vogliamo utilizzare troppa forza e di conseguenza far uscire "le bolle" dall'impasto. 

9) Anche in questo caso, lasciamo cadere la ciabatta nella teglia e inforniamo per circa 10 minuti a 230°C.

10) Trascorsi i 10 minuti, abbassiamo la temperatura del forno a 200 °C e continuiamo a cuocere per altri 15 minuti. 

MI RACCOMANDO: tenete d'occhio il forno in questo passaggio, magari ci impiegherà qualche minuto in meno o qualcuno in più: dipende dal forno che avete.

La ciabatta è pronta ma come già sapete: LASCIATE RAFFREDDARE PRIMA DI TAGLIARE