Il pane di HOKKAIDO è un panbrioche giapponese, molto morbido e ideale per una colazione o una merenda golosa. Questa mia versione è un po' più semplice dell'originale che richiederebbe l'utilizzo del metodo Tangzhong, che vi spiegherò in una prossima ricetta.
INGREDIENTI PER IL LIEVITINO
FARINA | 180 GR |
ACQUA | 60 ML |
LATTE | 60 ML |
LIEVITO DISIDRATATO | 1 CUCCHIAINO / |
ZUCCHERO | 1 CUCCHIAINO |
INGREDIENTI
FARINA | 100 GR |
BURRO | 30 GR |
LATTEBURRO | 30 ML |
ZUCCHERO | 50 GR |
UOVA | 1 |
SALE | PIZZICO |
LIEVITO DISIDRATATO | PIZZICO |
PROCEDIMENTO:
Iniziamo con il preparare il lievitino.
1) Prendiamo una ciotola e versiamo l'acqua. Aggiungiamo 1 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di zucchero ed il latte.
2) Mescoliamo bene, sino allo scioglimento del lievito. Aggiungiamo piano piano la farina ed impastiamo con la forchetta.
3) Quando l'impasto si stacca dalle pareti della ciotola, lo terminiamo su un piano di lavoro. Dovrà risultare liscio.
4) Adaggiamo l'impasto in una ciotola o lo lasciamo sul piano di lavoro e lo copriamo.
5) Lasciamo riposare per un'oretta circa, fino a quando non sarà raddoppiato.
Ora procediamo con il pane.
6) Prendiamo un ciotola capiente, versiamo un po' di farina.
7) Aggiungiamo il lievitino, la punta di un cucchiaino di lievito disidratato, il latte, il burro a temperatura ambiente ed infine l'uovo.
8) Impastiamo bene, prima aiutandoci con una forchetta e poi procedendo con le mani. L'impasto questa volta risulterà meno elastico, quindi, quando gli ingredienti si sono amalgamati bene insieme
+ infariniamo con della farina il piano di lavoro
+ ci versiamo sopra l'impasto
+ spolveriamo con un velo di farina che ci aiuterà a maneggiarlo senza che si appiccicchi alle mani
9) Impastiamo e formiamo un filone.
10) Dividiamo l'impasto in 4 palline delle stesse dimensioni e impastiamo velocemente con movimento circolare, come quando si preparano le palline per la pizza.
11) Rispolveriamo con della farina, copriamo con un canovaccio e lasciamo riposare altri 10 minuti.
12) Imburriamo lo stampo da plumcake.
13) Trascorsi i 10 minuti, prendiamo le palline, le appiattiamo e le arrotoliamo su se stesse prima in un verso e poi in un altro.
14) Adagiamo i 4 "minipanini" nella teglia, copriamo e lasciamo lievitare per un'ora e mezza circa o fino al raddoppiamento del volume.
15) Prendiamo un uovo, lo sbattiamo con un pochino di latte e spennelliamo i panini con delicatezza.
16) Cuociamo in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa.
Lasciamo raffreddare ed il nostro panbrioche è pronto.
Consigli: se vi fa piacere, potete arricchirlo con delle gocce di cioccolato.
STAMPO PLUMCAKE: https://amzn.to/2NRgiuS
FARINA 00 : https://amzn.to/2xeq9FE
FARINA per PIZZA: https://amzn.to/2J8hOWF
FARINA GRANO DURO: https://amzn.to/3ae5G2b
LIEVITO di BIRRA: https://amzn.to/2UawomK
Olio Extravergine d’Oliva 100% Italiano: https://amzn.to/2Ux4AIr