Oggi prepariamo un alternativa al classico caffè , faremo infatti il CAFFE' di GHIANDE 🤪 Il procedimento è un po' lungo ma chissà...magari sarà la nuova frontiera del caffè
INGREDIENTI
GHIANDE
PROCEDIMENTO:
1) Se abbiamo raccolto le ghiande, selezioniamo quelle sane, cioè integre o senza buchini, e mettiamo in ammollo in acqua bollente per 12 ore. Ripetiamo quest'operazione per almeno 2 volte. Perchè lo facciamo? Per cercare di ridurre il gusto amaro delle ghiande.
2) Dopo averle "sciacquate" con l'acqua come indicato allo step 1, le lasciamo asciugare e poi le incidiamo con un coltello una ad una ( un po' come si fa con le castagne quando le cuociamo nel forno) e le adagiamo in una teglia.
3) Mettiamo la teglia con le ghiande in forno per 30 minuti a 180 °C.
4) Prendiamo le nostre ghiande dal forno e le sgusciamo, recuperando solo il frutto.
5) Mettiamo le ghiande in una teglia da forno e le posizioniamo in forno per la tostatura a 150°C per 40 minuti e poi a 200°C per 30 minuti.
5) Spegniamo il forno e lasciamo raffreddare la teglia con le ghiande all'interno, lasciando lo sportello del forno leggermente aperto.
6) Recuperiamo le nostre ghiande tostate e procediamo a ridurle in polvere con un macinacaffe'.
La nostra materia prima è pronta. Ora possiamo realizzare un caffè con la moka o alla greca o all'americana. A voi la scelta.
CONSIGLIO: se utilizzate la moka non easagerate con la polvere di caffè. Dipende dalla grana che otterrete nella macinatura, ma se è veramente fine, vi consiglio di riempire il filtro della caffettiera solo a metà.