Il tiramisù è senza dubbio uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati in Italia e all'estero per la sua bontà. E se lo facessimo diventare alcolico???? Bontà innumerevolmente moltiplicatatongue-outtongue-outtongue-out

Vediamo allora quali sono gli ingredienti che ci servono e come realizzarlo. Faccio solo una piccola premessa: io sostituisco i classici savoiardi con i Pavesini perchè mi piacciono di più: per me è più facile inzupparli al punto giusto e sono più leggeri. Ovviamente voi potete scegliere quello che più vi piace.

 

INGREDIENTI PER 4 MONOPORZIONI

LIQUORE KAHLUA 4 CUCCHIAI
UOVA 2
PAVESINI 12
MASCARPONE 250 GR
ZUCCHERO 3 CUCCHIAI
CACAO AMARO 2 CUCCHIAI

 

PROCEDIMENTO:

1) Separiamo il tuorlo dall'albume e procediamo con il montare a neve l'albume. Per sapere se l'albume è montato a regola d'arte dovreste capovolgere la ciotola e l'albume non dovrebbe cadere. In linea di massima se usate una ciotola di vetro, se vedete che sul fondo è ancora presente del liquido, dovete continuare a montarlo.

2) Aggiungiamo ai 2 tuorli 3 cucchiai di zucchero e montiamo. 

3) Aggiungiamo il mascarpone e incorporiamo bene con l'aiuto delle frusta a mano o elettrica.

4) Quando avremo finito di incorporare il mascarpone, aggiungiamo gli albumi montati a neve e con una spatola, girando dal basso verso l'alto con gentilezza, cerchiamo di ottenere una crema spumosa ed omogenea.

5) Prendiamo il contenitore o le nostre giare monoporzione e iniziamo facendo uno strato di crema al mascarpone. Aggiungiamo uno strato di pavesini e poi li bagniamo utilizzando un paio di cucchiaini di Kahlua. Continuiamo con la crema e dopo i pavesini per terminare con la crema.

6) Utilizzando un colino, cospargiamo la superficie del tiramisù con del cacao amaro in polvere.

7) Riponiamo nel frigo per almeno 12 ore.

 

Nota bene: facendolo in casa non pastorizzo le uova ma se volete invece seguire questa procedura potete dare uno sguardo ai commenti postati sotto il video.