Le orecchiette sono una tipica pasta della tradizione pugliese, tutte le "nonne di Puglia" sono senz'altro esperte e veloci nel farle per il pranzo della domenica. Condite con il sugo di braciole o con le cime di rapa, sono una pasta che dovete provare! Assolutamente!

INGREDIENTI

FARINA DI GRANO DURO RIMACINATA  400 GR
ACQUA  200 ML
SALE  1 PIZZICO 

Orecchiette fatte a mano

PROCEDIMENTO:

1) Versiamo la farina sul piano di lavoro o, se è disponibile, su una spianatoia di legno.

2) Facciamo un buco nel centro e versiamo l'acqua.

3) Aggiungiamo un pizzico di sale ed iniziamo ad impastare. Impastiamo sino a che non avremo ottenuto un impasto bello liscio.

4) Copriamo con un contenitore e lasciamo riposare per una ventina di minuti.

5) Tagliamo un pezzo dell'impasto e lo lavoriamo per ottenere una sorta di grissino spesso un mignolo o 1 cm circa.

6) Tagliamo dal nostro grissino dei pezzi spessi circa 1 cm. Otterremo dei cubetti.

7) Utilizziamo il coltello come fosse una spatola e lo usiamo per schiacciare la nostra orecchietta. Dopo averla schiacciata la rigiriamo su se stessa con l'aiuto del pollice. Più ne fate e meglio vi verrà la forma.

Possono essere consumate subito o possono essere lasciate a seccare per usarle in seguito.

Vi consiglio di condirle con il sugo di braciole