Spaghetti alla carbonara, una delle tante ricette conosciute in tutto il mondo ma con versioni cosi diverse tra loro. Ovvio, gli ingredienti principali sono le uova ed il guanciale,
ma poi ci sono versioni rivisitate con bacon, parmigiano al posto del pecorino, cipolla, solo tuorlo o tutto l'uovo. Pensate che in Thailandia c'è una pie con ripieno carbonara!!!! E' difficile mettere tutti d'accordo su quale sia la vera ricetta della tradizione, ma una cosa su cui siamo tutti d'accordo è che gli spaghetti alla carbonara sono una goduria.
In questa ricetta vi do la mia versione di carbonara:
INGREDIENTI PER 2 PERSONE
SPAGHETTI | 200 GR |
GUANCIALE | 80 GR |
UOVA | 2 |
TUORLO | 1 |
PECORINO ROMANO | 50 GR |
PEPE NERO | 1 PIZZICO |
PROCDIMENTO:
1) Priviamo il guanciale della cotenna e lo tagliamo a listarelle o dadini, come preferite.
2) Lo mettiamo nella padella ed accendiamo il gas a fiamma medio bassa: in questo modo il guanciale rosolerà lentamente rilasciando tutto il grasso di cui necessitiamo. Continuiamo a cuocere finchè non risulta croccante.
3) Nel frattempo mettiamo la pentola con l'acqua a bollire per la pasta.
4) Prendiamo una ciotola di vetro ed aggiungiamo 2 uova intere ed 1 tuorlo. Sbattiamo con una forchetta ed incorporiamo il pecorino ed il pepe.
5) Quando la pasta sarà quasi al dente, scoliamo cercando di tenere un bicchiere di acqua di cottura.. Aggiungiamo gli spaghetti al guanciale nella pentola e facciamo insaporire leggermente a fiamma alta.
6) Spegniamo la fiamma, aggiungiamo le uova sbattute e l'acqua di cottura, amalgamiamo bene e gli spaghetti alla carbonara sono pronti.
BUON APPETITO!