Tipico piatto della cucina laziale, la pasta all'amatriciana è super gustosa ed appetitosa. Gli ingredienti sono pochi ma tutti dal sapore deciso. Vediamo come realizzarla.

 

 

INGREDIENTI PER 4/5 PERSONE

 

SPAGHETTI O BUCATINI 500 GR
GUANCIALE 150 GR
PECORINO ROMANO 100 GR
POLPA DI  POMODORO O PELATI 400 GR
VINO BIANCO 1/2 BICCHIERE

 

PROCEDIMENTO:

1) Priviamo il guanciale della cotenna e lo tagliamo a listarelle o dadini.

2) Mettiamolo a rosolare in padella in modo che rilasci il grasso necessario e diventi croccante. Sfumiamo con il vino e mettiamo da parte il guanciale passato in padella.

3) Aggiungiamo la polpa di pomodoro e facciamo stringere sul fuoco per circa 10 minuti.

4) Aggiungiamo il pecorino ed il guanciale che avevamo messo da parte. Lasciamo qualche pezzettino per guarnire il piatto. Diamo una bella mescolata ed il sugo è pronto.

5) Cuociamo la pasta in acqua bollente e quando è al dente scoliamo e condiamo direttamente in padella. Aggiungiamo ad ogni porzione i pezzetti di guanciale lasciati per la guarnizione, diamo una spolverata di pecorino ed il piatto è pronto.

 

Velocissimo, semplicissimo ma....gustosissimo. Se avete preparato il guanciale in casa (https://www.cuoredicioccolato.it/index.php/fatto-in-casa/salumi/74-guanciale) (https://www.youtube.com/watch?v=2slBg2IaZpU&feature=youtu.be) avrete ancora più soddisfazione.