Birra Tropical IPA fatta in casa con Frutta Esotica

Sei un appassionato di birra fatta in casa? Oggi ti mostro come preparare una Tropical IPA artigianale, ispirata ai sapori esotici della Thailandia! Questa birra unisce la freschezza del luppolo a note fruttate grazie all’aggiunta di ananas, mango, frutto della passione e lime. Una ricetta perfetta per chi ama sperimentare con il homebrewing e vuole ottenere un prodotto unico e rinfrescante.


Ingredienti per 5 litri di Tropical IPA

  • Malto Pale: 1 kg (già macinato)
  • Fiocchi d’orzo: 100 g
  • Acqua: 6,5 litri
  • Zucchero di cocco: 150 g (o zucchero classico)
  • Luppolo Styrian Dana: 16 g
  • Lievito per birra: 1 cucchiaino
  • Frutta tropicale:
    • 1 fetta di ananas (con buccia)
    • ½ mango (con buccia)
    • 1 lime (con scorza)
    • 1 frutto della passione (solo la polpa)

Procedimento: come fare la birra Tropical IPA

1. Preparazione del mosto

  1. Scalda l’acqua in una pentola capiente fino a 50°C.
  2. Aggiungi il malto e i fiocchi d’orzo all’interno di una garza (per facilitare il filtraggio) e immergili nell’acqua.
  3. Porta la temperatura a 65°C, spegni il fuoco, copri e lascia in infusione per 60 minuti (monostep mash).
  4. Dopo un’ora, alza la temperatura fino a 77°C, spegni il fuoco e lascia riposare per altri 10 minuti (mash out).

2. Filtrazione e bollitura

  1. Rimuovi la sacca con i grani e lasciala scolare in un colino per recuperare il mosto residuo.
  2. Porta il mosto a ebollizione e aggiungi il luppolo Styrian Dana in un sacchetto per infusione.
  3. Durante la bollitura, aggiungi la frutta tropicale: ananas, mango, lime e frutto della passione.
  4. Dopo 60 minuti, spegni il fuoco e mescola bene lo zucchero per farlo sciogliere completamente.

3. Fermentazione della birra

  1. Raffredda il mosto il più velocemente possibile fino a temperatura ambiente.
  2. Filtra il mosto nel fermentatore e aggiungi il lievito per birra.
  3. Inserisci nuovamente il sacchettino con il luppolo per aumentare il profilo aromatico.
  4. Chiudi il fermentatore e lascia fermentare per 7 giorni a circa 21°C.

4. Imbottigliamento e maturazione

  1. Dopo 7 giorni, controlla la densità finale: dovrebbe essere intorno a 1.000.
  2. Imbottiglia aggiungendo 10 g di zucchero per litro per la rifermentazione.
  3. Conserva le bottiglie a temperatura ambiente per 2 settimane.
  4. Dopo la maturazione, sposta le bottiglie in frigorifero o cantina e aspetta almeno 2 mesi per ottenere il massimo aroma.

Risultato finale e degustazione

Dopo due settimane, la Tropical IPA artigianale sarà pronta per essere gustata! La schiuma potrebbe non essere molto persistente, ma il profilo aromatico sarà fruttato e leggermente amaro, con note tropicali che ricordano un mix tra una birra e un vino esotico.

Perfetta per accompagnare aperitivi freschi, formaggi e piatti leggeri! 🍺


Conclusione

Preparare la birra in casa è un’esperienza fantastica! Se provi questa ricetta Tropical IPA, fammelo sapere con un commento sui miei social. Se vuoi altre ricette di birra artigianale non esitare a farmelo sapere.

📢 Vuoi scoprire 60 ricette di liquori fatti in casa con video tutorial? Trovi il mio libro su Amazon! Se non riesci a trovarlo, scrivimi e ti mando il link! 📚🍹



Leave a comment